Goffredo Mameli

Disambiguazione – "Mameli" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Mameli (disambigua).
Disambiguazione – Se stai cercando il sommergibile della Regia Marina, vedi Goffredo Mameli (sommergibile).
Goffredo Mameli

Goffredo Mameli dei Mannelli[1][2], meglio noto come Goffredo Mameli (Genova, 5 settembre 1827Roma, 6 luglio 1849), è stato un poeta e patriota italiano. Annoverato tra le figure più famose del Risorgimento italiano, morì a 21 anni a Roma nel 1849 in seguito a una ferita infetta che si procurò durante la difesa della Repubblica Romana. È autore del testo del Canto degli Italiani, inno nazionale della Repubblica italiana.

  1. ^ Tarquinio Maiorino, Giuseppe Marchetti Tricamo, Piero Giordana, Fratelli d'Italia. La vera storia dell'inno di Mameli, Mondadori, collana Ingrandimenti, 2001, p. 76
  2. ^ Cenni biografici, su societanazionale.it.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search